Corso per formatore (Train the Trainer)

Il corso fornisce le conoscenze e l’addestramento necessario per acquisire le competenze in materia di “formazione” per gli istruttori impiegati nella pianificazione, sviluppo ed erogazione di corsi di addestramento per il personale marittimo, in conformità a quanto previsto nella sezione A-I/6 del codice STCW.

Il corso è strutturato per fornire le competenze e le conoscenze teorico-pratiche metodi e le pratiche di valutazione.

Cos’è

Il corso di formazione per formatore marittimo rappresenta un percorso educativo avanzato specificamente progettato per i professionisti del settore marittimo che desiderano sviluppare competenze pedagogiche e didattiche. Questo programma formativo risponde alle rigorose normative internazionali stabilite dalla Convenzione STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers), in particolare quanto previsto nella sezione A-I/6 del codice STCW, che definisce gli standard di qualità per l’istruzione marittima a livello globale.

Questo corso rappresenta un’opportunità fondamentale per tutti i professionisti che desiderano contribuire alla formazione di nuovi marittimi competenti e preparati, contribuendo così all’innalzamento degli standard di sicurezza e professionalità dell’intero settore marittimo. La formazione di qualità è infatti riconosciuta come elemento imprescindibile per garantire operazioni marittime sicure ed efficienti in un contesto globale sempre più complesso e tecnologicamente avanzato.

Finalità del Corso

 Il corso si propone di trasformare esperti del settore marittimo in istruttori qualificati, in grado di trasmettere efficacemente le proprie conoscenze tecniche attraverso metodologie didattiche moderne e coinvolgenti. L’obiettivo primario è formare professionisti capaci di pianificare, sviluppare ed erogare programmi di addestramento completi e conformi agli standard internazionali, garantendo così un elevato livello di preparazione del personale marittimo, elemento fondamentale per la sicurezza della navigazione e delle operazioni marittime.

-Pianificazione Didattica

Acquisizione di competenze nella progettazione di percorsi formativi strutturati, con definizione di obiettivi didattici misurabili e selezione delle metodologie più appropriate per il contesto marittimo.

-Tecniche di Insegnamento

Padronanza di diverse strategie didattiche, dall’insegnamento frontale all’apprendimento esperienziale, con particolare attenzione alle simulazioni e alle esercitazioni pratiche tipiche della formazione marittima.

-Valutazione delle Competenze

Sviluppo di capacità di valutazione oggettiva e standardizzata delle competenze acquisite dagli allievi, in linea con i requisiti della normativa internazionale e le specifiche esigenze del settore marittimo.

 

Competenze Acquisite

Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno sviluppato un solido bagaglio di competenze didattiche e metodologiche che permetteranno loro di eccellere come formatori nel settore marittimo. In particolare, saranno in grado di applicare efficaci tecniche di comunicazione adattate al contesto educativo, utilizzare strumenti multimediali e simulatori per migliorare l’esperienza di apprendimento, e implementare sistemi di valutazione che garantiscano l’effettiva acquisizione delle competenze da parte degli allievi.

-Progettazione Curriculare

Capacità di strutturare percorsi formativi completi che rispettino gli standard STCW e rispondano alle esigenze specifiche delle diverse figure professionali del settore marittimo.

-Conduzione d’Aula

Abilità nella gestione efficace delle dinamiche d’aula, nell’utilizzo di tecniche di facilitazione dell’apprendimento e nell’adattamento delle metodologie didattiche ai diversi stili di apprendimento.

-Sistemi di Valutazione

Competenza nell’elaborazione e nell’applicazione di strumenti valutativi oggettivi, in grado di verificare l’effettiva acquisizione delle conoscenze teoriche e delle abilità pratiche richieste dal ruolo marittimo.

Informazioni generali del corso

Programma del Corso

– Mod.1 Panoramica della convenzione e del codice STCW e
requisiti per la formazione basata sulle competenze
– Mod.2 Pianificare un ambiente di apprendimento efficace
– Mod.3 Ausili per l'addestramento pratico
– Mod.4 Utilizzare efficacemente le attività didattiche
– Mod.5 Produrre un piano di lezione relativo alla materia
– Mod.6 Valutare l'insegnamento e l'apprendimento
– Mod.7 Progettazione del corso

Durata del Corso

Durata totale del corso in ore: 60

Requisiti di Accesso al Corso

1) Il presente corso si applica ai seguenti docenti:
a) Direttori e vicedirettori dei corsi di addestramento;
b) Istruttori dei corsi di addestramento;
c) Istruttori certificati in maritime security.
2) Sono esentati parzialmente e saranno tenuti a frequentare solo il modulo 1 i seguenti discenti:
a) Gli istruttori che abbiano conseguito l'abilitazione
all'insegnamento;
b) I docenti universitari che non erogano insegnamenti
specifici nella navigazione;
c) Gli istruttori accreditati da una delle Regioni Italiane;
d) I docenti che fanno parte delle classi di laurea :
• L40 laurea in sociologia
• L24 laurea in scienze e tecniche psicologiche
• L20 laurea in scienze della comunicazione
• LM51 laurea magistrale in psicologia
• L18 laurea triennale in scienze dell’economia e gestione
aziendale
• LM59 laurea in comunicazione pubblica e d’impresa
• LM85 laurea in scienze pedagogiche
• LM57 laurea in scienze dell’educazione per adulti e
formazione continua
• LM77 laurea magistrale in scienze economico aziendali
3) Sono esentati totalmente dalla frequenza del corso i docenti laureati in scienze e tecnologie della navigazione che abbiano almeno 1 anno di insegnamento negli ultimi 5 anni.

Sede del corso

Fiumicino

Richiedi maggiori informazioni

Compila il seguente modulo per richiedere maggiori informazione sul corso.

Torna in alto