Leadership and Teamwork
Il corso definisce le conoscenze e l’addestramento necessari per acquisire le competenze in materia di “Gestione delle risorse di plancia e macchina” “Bridge Resource Management” ed “Engine Resource Management” nonche’ di “Leadership e Teamwork” per gli ufficiali di coperta e di macchina, responsabili di una guardia in navigazione, nonche’ per l’ufficiale elettrotecnico
Cos’è
Il corso di formazione “Leadership and Teamwork” definisce le conoscenze e l’addestramento necessari per acquisire le competenze in materia di “Gestione delle Risorse di Plancia e Macchina” (Bridge Resource Management – BRM ed Engine Resource Management – ERM) rappresenta un percorso formativo avanzato progettato specificamente per gli ufficiali di coperta e di macchina responsabili di una guardia in navigazione, nonché per l’ufficiale elettrotecnico. Questo programma di addestramento è stato sviluppato in piena conformità con le disposizioni contenute nelle sezioni A-II/1, A-III/1 e A-III/6 del codice STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers), garantendo così il rispetto degli standard internazionali di formazione marittima.
Finalità del Corso
Il corso si propone di sviluppare e rafforzare le competenze necessarie per una gestione efficace e sicura delle risorse disponibili a bordo, sia nell’ambito della plancia di comando che del reparto macchine. L’obiettivo primario è quello di migliorare la sicurezza della navigazione attraverso l’ottimizzazione delle risorse umane e tecnologiche presenti sulla nave, riducendo così il rischio di incidenti causati da errori umani o da una comunicazione inefficace tra i membri dell’equipaggio.
Il programma pone particolare enfasi sullo sviluppo di capacità di leadership e di lavoro di squadra, elementi fondamentali per garantire un’operatività sicura ed efficiente in tutte le condizioni di navigazione, specialmente in situazioni di emergenza o di stress. Attraverso simulazioni pratiche e analisi di casi reali, i partecipanti apprendono come gestire le risorse disponibili in modo ottimale, come prendere decisioni efficaci sotto pressione e come mantenere una comunicazione chiara e precisa all’interno del team.
Competenze Acquisite
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito un insieme completo di competenze che consentiranno loro di operare con maggiore efficacia nel proprio ruolo a bordo. Tra le principali abilità sviluppate vi sono: capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro, tecniche di comunicazione efficace, metodi per la gestione dello stress e della fatica, strategie per il processo decisionale in situazioni critiche, e procedure per l’ottimizzazione delle risorse disponibili.
Gli ufficiali saranno inoltre in grado di identificare potenziali rischi operativi, implementare misure preventive appropriate e coordinare efficacemente le attività dell’equipaggio durante le operazioni di routine e le situazioni di emergenza. Queste competenze sono essenziali non solo per garantire la sicurezza della navigazione e dell’operatività della nave, ma anche per promuovere un ambiente di lavoro collaborativo e produttivo, in cui ogni membro dell’equipaggio possa contribuire al meglio delle proprie capacità al successo della missione.
Informazioni generali del corso
Programma del Corso | – Mod.1 Introduzione |
---|---|
Durata del Corso | Durata totale del corso in ore: 28 |
Requisiti di Accesso al Corso | – Marittimi che abbiano effettuato almeno 6 mesi di navigazione in attività di addestramento |
Sede del corso | Fiumicino |
Richiedi maggiori informazioni
Compila il seguente modulo per richiedere maggiori informazione sul corso.